Problema: massima abilitazione nella aggiornabilità dei contenuti del sito, la quale precedentemente richiedeva frequenti interventi specialistici; fruibilità del sito da diversi tipi di device (Responsiveness); avvicinamento dell’Accessibilità del sito ai parametri di legge.
Soluzione: porting del back-end su CMS WordPress; adattamento del layout grafico precedente ad un nuovo template di WordPress, creato tout court e customizzato sulla base alle esigenze del Cliente finale; predisposizione per successiva sostituzione con template basato su nuovo progetto grafico.
Criticità: porting dei contenuti statici su database MySQL per essere gestiti da WordPress; porting di file localizzati precedentemente su filesystem del server entro la gestione allegati di WordPress.