Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home2/ticappel/public_html/wp-content/plugins/jetpack/_inc/lib/class.media-summary.php on line 77

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home2/ticappel/public_html/wp-content/plugins/jetpack/_inc/lib/class.media-summary.php on line 87
Progettazione Database – Cappelli.Net

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
davide-cappelli-progettazione-database

Progettazione Database


Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

La fase più delicata della costruzione, così come della eventuale ristrutturazione o del suo ampliamento, di un database è la sua progettazione, la quale, paradossalmente, può — e così dovrebbe.. — iniziare sulla carta e nella mente del progettista ben prima di spostare anche un solo bit d’informazione.

Per tale sua salienza questa fase spesso occupa una significativa parte nel ciclo di vita di un database, anche perché da una progettazione accurata, che abbia tenuto in opportuno conto e della natura delle informazioni archiviate e della finalità del loro trattamento, ci si aspetta discenda un’integrità della struttura logica dell’archiviazione che fughi qualsiasi ridondanza e, d’altro canto, renda possibile qualsiasi operazione sui dati.

Quando la progettazione non è accurata, ovvero quando il tempo e la scrupolosità dedicativi non sono stati congrui, viceversa, lo scenario plausibilmente emergente è conosciuto:

  • Costante rattoppamento delle strutture logiche;
  • Frequenti malfunzionamenti o blocchi causati dai conflitti fra tali rattoppi;
  • Difficoltà nell’inserimento così come nell’estrapolazione dei dati;
  • Crescente frustrazione in chi queste operazioni deve compierle, spesso spinta anche da una interfaccia grafica tutt’altro che usabile

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
Normalizzazione di Database

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
Modello Relazionale vs Modello Documentale

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

Cappelli.Net, negli anni, ha maturato una singolare sensibilità — la quale trascende la semplice competenza tecnica, che da sola non soltanto non è sufficiente ma talora offre spunti empiricamente financo deludenti… — per il Database Design applicato ai Relational Database Management System (RDBMS), i più tradizionalmente conosciuti in ambito aziendale (Oracle, SQL Server, MySQL, etc..) per il loro maggior orientamento alla analiticità dei dati — laddove l’altro paradigma, emergente (e.g. BigData), delle “collezioni documentali“, è più versato sulla velocità e la scalabilità… —, focalizzando i propri sforzi nella corretta schematizzazione del corpus di informazioni in cui questi devono andare ad operare.


Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

 

[accordion heading=””]
[pane title=Web Content Management System]Si tratti di Wordpress, Joomla, Drupal od altri Content Management System per il Web, nella maggior parte dei casi questi fanno affidamento su RDBMS MySQL – lo stesso motore grazie al quale, molto efficentemente, gira Facebook.. In tale fattispecie l’intervento può riguardare sia la creazione di estensioni specifiche – il quale talvolta richiede l’inserimento di nuovi elementi al database nativo e pertanto una (loro) progettazione a parte – che il trasferimento di dati da un sistema all’altro.[/pane]
[pane title=Applicazioni Web]In assenza di un contesto di riferimento[/pane]
[pane title=Applicazioni Desktop]Pane content goes here[/pane]
[/accordion]


Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

 

[accordion heading=””]
[pane title=Web Content Management System]Si tratti di Wordpress, Joomla, Drupal od altri Content Management System per il Web, nella maggior parte dei casi questi fanno affidamento su RDBMS MySQL – lo stesso motore grazie al quale, molto efficentemente, gira Facebook.. In tale fattispecie l’intervento può riguardare sia la creazione di estensioni specifiche – il quale talvolta richiede l’inserimento di nuovi elementi al database nativo e pertanto una (loro) progettazione a parte – che il trasferimento di dati da un sistema all’altro.[/pane]
[pane title=Applicazioni Web]In assenza di un contesto di riferimento[/pane]
[pane title=Applicazioni Desktop]Pane content goes here[/pane]
[/accordion]


Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

 

[accordion heading=””]
[pane title=Web Content Management System]Si tratti di Wordpress, Joomla, Drupal od altri Content Management System per il Web, nella maggior parte dei casi questi fanno affidamento su RDBMS MySQL – lo stesso motore grazie al quale, molto efficentemente, gira Facebook.. In tale fattispecie l’intervento può riguardare sia la creazione di estensioni specifiche – il quale talvolta richiede l’inserimento di nuovi elementi al database nativo e pertanto una (loro) progettazione a parte – che il trasferimento di dati da un sistema all’altro.[/pane]
[pane title=Applicazioni Web]In assenza di un contesto di riferimento[/pane]
[pane title=Applicazioni Desktop]Pane content goes here[/pane]
[/accordion]


Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home2/ticappel/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453

 

[accordion heading=””]
[pane title=Web Content Management System]Si tratti di Wordpress, Joomla, Drupal od altri Content Management System per il Web, nella maggior parte dei casi questi fanno affidamento su RDBMS MySQL – lo stesso motore grazie al quale, molto efficentemente, gira Facebook.. In tale fattispecie l’intervento può riguardare sia la creazione di estensioni specifiche – il quale talvolta richiede l’inserimento di nuovi elementi al database nativo e pertanto una (loro) progettazione a parte – che il trasferimento di dati da un sistema all’altro.[/pane]
[pane title=Applicazioni Web]In assenza di un contesto di riferimento[/pane]
[pane title=Applicazioni Desktop]Pane content goes here[/pane]
[/accordion]