Che difficile cambiare conto aziendale!
Quando, nel 1998, aprii un conto alle Poste Italiane – proprio per separarne la gestione da quello, aziendale, acceso presso l’allora Cassa di Risparmio di Trieste (ora Unicredit)..
Quando, nel 1998, aprii un conto alle Poste Italiane – proprio per separarne la gestione da quello, aziendale, acceso presso l’allora Cassa di Risparmio di Trieste (ora Unicredit)..
Davide Cappelli Organizzazione, Riflessioni
Sortisce pareri discordanti l’avvento della Circolare 23692/10 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla valutazione dello Stress lavoro-correlato in attuazione del Testo Unico sulla Salute e la Sicurezza nel Lavoro: da un lato vi è chi reputa le nuove disposizioni – orientate alla necessità di determinare e correggere le eventuali fonti di usura […]
Davide Cappelli Riflessioni Curriculum Vitae, Human Interaction Design
..Curriculum Vitae.. Oramai è da anni che sono cosciente dell’esigenza di avere a disposizione più di un curriculum vitae – o resumé che dir si voglia. La ragione di questa prassi è presto detta: un unico curriculum, nel merito (contenuti) come nel metodo (stile), non è affatto detto che si conformi alle istanze del potenziale […]
C’è grosso movimento, anche finanziario, attorno a quel che addetti e non addetti ai lavori ormai chiamano Web 2.0. Una “second version” di Internet – benché Internet 2 sia tutta un’altra storia -, magari riveduta e corretta, magari conscia degli errori del passato, o la stessa “vecchia zuppa” di cui, però, in molti ci siamo […]
Molto spesso, in veste di clienti, ci si chiede che fine facciano i soldi che vengono spesi presso un fornitore di servizi. La domanda sorge spontanea soprattutto quando il conto risulta, magari sorprendentemente, “salato“: «Cosa ci faranno con (tutto) questo denaro?». Spesso e volentieri i soldi confluiscono in spese semplicemente “normali“, mentre in altri casi […]
Visito i siti d’informatica, frequento i newsgroups e partecipo alle mailing-lists ormai da anni. Io stesso, da anni, ho abbracciato questo mondo popolato da gente strana, da pirati (non gli utenti, ma le aziende..), da workaholics, da improvvisati, da gente che dell’informatica ha fatto praticamente una scelta di vita, da puristi, da ingenui, da smanettoni, […]
Lo ammetto: finché ho potuto ho tenuto sul parabrezza dell’auto l’adesivo numerato per il parcheggio dell’Area di Ricerca di Basovizza, quasi fosse un attestazione di rispettabilità..
Alcuni giorni fa mi arriva il solito messaggio goliardico, frutto, penso, di reiterati forwards:
Se una volta (neanche tanto tempo fa…) bisognava avere un PC per poter accedere al Web, e tuttora lo si può fare o così o attraverso un set-top-box per la televisione, tra poco sarà possibile navigare in Internet anche sul display del proprio telefonino.La convergenza tra queste due tecnologie (il PC ed il cellulare) è […]
Sono sempre stato un insoddisfatto della situazione in cui, per un motivo o per un altro, mi venivo a trovare. Anche ora, che posso considerarmi un giovane -e modesto- professionista, trovo sempre qualche elemento che mi fa dire: "C’è qualcosa che mi manca, non mi pare di aver fatto abbastanza, etc..!". Nella fattispecie il fatto […]